🏛️ Triennale Milano – “Inequalities” (24ª Esposizione Internazionale)
Dal 17 maggio al 9 novembre 2025 la Triennale di Milano ospita la 24ª Esposizione Internazionale intitolata “Inequalities”: un viaggio critico attraverso le disuguaglianze del nostro tempo, tra tecnologia, geografia urbana e diritti sociali. Un evento multidisciplinare che intreccia arte, architettura e scienze sociali per riflettere su uno dei temi più urgenti del presente.
🌍 Un’esplorazione delle disuguaglianze globali
“Inequalities” pone l’accento sulle divergenze economiche, ambientali, di genere e tecnologiche che plasmano le nostre città e comunità. Attraverso installazioni, mappe dinamiche, progetti di architettura sociale e dati geospaziali, l’esposizione stimola una riflessione critica sul futuro dell’abitare e sulla necessità di inclusione.
🏙️ Architettura, dati e diritti
Tra i temi chiave: accesso ai servizi essenziali, segregazione urbana, impatto delle nuove tecnologie nelle periferie e ruolo delle smart cities. Esposti anche progetti sperimentali che promuovono l’abitare condiviso, la rigenerazione partecipata e l’empowerment delle comunità emarginate.
🤖 Tecnologia e giustizia sociale
La mostra indaga anche le disuguaglianze digitali: dalla distribuzione dell’intelligenza artificiale ai divari nell’accesso alla connettività e alle competenze. Focus specifici affrontano l’etica degli algoritmi, l’inclusione tecnologica e l’impatto dell’automazione sul lavoro.
📌 Perché visitare "Inequalities"?
- 📊 Per comprendere come le disuguaglianze plasmano il territorio urbano
- 🌐 Per scoprire progetti e soluzioni innovative per l’inclusione
- 🧠 Per riflettere sull’etica delle tecnologie emergenti
- 🎨 Per vivere un’esperienza immersiva tra arte, dati e architettura
- 👥 Per partecipare a talk, workshop e laboratori aperti al pubblico
📅 In mostra fino al 9 novembre 2025
Un evento imperdibile per chi crede in un futuro più equo.
Scopri di più →