domenica 15 gennaio 2023

Corso Architetti internazionali del XX Secolo: Lezione 15 1959 - 1964 Lin Ting MVRDV Ingenhoven Snøhetta RCR Arquitectes Tchoban Mazzanti Shu Lynn Urbanus

Lin Ting 1959









Maya Lin Ting (Athens, 5 ottobre 1959) è una scultrice statunitense. Conosciuta per il suo impegno nella scultura e nell'architettura del paesaggio, il suo più noto lavoro è il Vietnam Veterans Memorial a Washington, DC. Lin è nata ad Athens (Ohio), figlia di Henry Huan Lin, un ex ceramista e Decano della Ohio University College di Belle Arti, e Julia Chang Lin, ex professoressa di Letteratura presso l'Università dell'Ohio. È nipote di Lin Huiyin, famosa architetto dell'era Repubblicana Cinese e prima donna architetto del Paese. Ha studiato all'Università di Yale (1986). Nel 1987, Yale le ha conferito il Dottorato onorario in Belle Arti. Sposata con Daniel Wolf, un fotografo di New York, ha due figlie: Rachel Wolf e India Wolf.A soli 21 anni, nel 1981, quando è ancora una studentessa universitaria, Lin vince un concorso pubblico per la progettazione di un monumento dedicato alle vittime del Vietnam, il Vietnam Veterans Memorial. Il muro di granito sul quale sono stati incisi i nomi dei caduti di guerra, viene inaugurato il 13 novembre 1982, ad appena poco più di un anno dalla stesura del progetto. Il monumento a forma di V ha i due lati rivolti sia verso il monumento di Abraham Lincoln che quello di George Washington. L'idea ispirata di Lin che l'ha portata ad immaginare la sua opera come una voragine o ancor più drammaticamente una ferita nella terra, vuole rappresentare simbolicamente la vacuità interiore provocata dalla tragica perdita di tantissime vite umane.

Mehrotra 1959






Rahul  Mehrotra (nato nel 1959) è un architetto, urbanista ed educatore, fondatore di RMA Architects ed è professore di Urban Design and Planning presso il Dipartimento di Urbanistica e Design presso la Graduate School of Design dell'Università di Harvard. Mehrotra ha progettato progetti che spaziano dal riciclaggio di terreni urbani e pianificazione generale a Mumbai alla progettazione di spazi artistici, boutique, case per il fine settimana, fabbriche, istituti sociali ed edifici per uffici in tutta l'India, coinvolgendo così diverse questioni, molteplici collegi elettorali e scale variabili: dall'interno dal design e dall'architettura alla progettazione, conservazione e pianificazione urbana. Ha studiato alla School of Architecture, Ahmedabad si è laureato con un Master in Urban Design con lode presso la Graduate School of Design di Harvard (1987). Oltre al suo impegno con la progettazione di edifici, Mehrotra è stato attivamente coinvolto negli affari civici e urbani a Mumbai, avendo prestato servizio in commissioni per la conservazione storica e le questioni ambientali, con vari gruppi di quartiere. È stato Direttore esecutivo (1994-2004) dell'Urban Design Research Institute (UDRI), dove ora è Trustee e ha insegnato all'Università del Michigan (2003-2007) e alla School of Architecture and Urban Planning del MIT (2007-2010). Mehrotra ha scritto e tenuto numerose conferenze su questioni relative all'architettura, alla conservazione e alla pianificazione urbana a Mumbai e in India. I suoi scritti includono il coautore Bombay — The Cities Within, che copre la storia urbana della città dal 1600 ad oggi; Conserving an Image Center — The Fort Precinct in Bombay, che è stato uno studio fondamentale, e sulla base di questo studio e delle sue raccomandazioni la storica area di Fort a Mumbai è stata dichiarata zona di conservazione nel 1995 - la prima designazione di questo tipo in India. Nel 2000 ha curato un libro per l'UIA che segna la fine del secolo e si intitola The Architecture of the 20th Century in the South Asian Region. Mehrotra ha anche curato il primo dei tre libri che documentano il Michigan Debates on Urbanism del 2004 e nel 2011 ha scritto Architecture in India - Since 1990, che è una lettura dell'architettura indiana contemporanea.

MVRDV 1959


















MVRDV è uno studio di architettura e progettazione urbana con sedi a Rotterdam (Paesi Bassi), Shanghai (Cina) e Parigi (Francia) fondato nel 1993. Il nome è l'acronimo di quello dei fondatori: Winy Maas (1959), Jacob Van Rijs e Nathalie De Vries. Prima della fondazione di MVRDV Maas e Van Rijs lavoravano all'Office for Metropolitan Architecture (OMA), mentre De Vries nello studio Mecanoo. Lo studio conta 200 componenti (2018). 

  

 

 

Questo progetto è una trasformazione di uno dei progetti fondamentali di MVRDV, il padiglione olandese all'Esposizione mondiale del 2000 ad Hannover. Il progetto trasformerà l'ex Padiglione Expo in un edificio per uffici co-working, e due nuovi edifici verranno aggiunti nello spazio circostante il padiglione. Il design mantiene le qualità - inclusa la foresta al 3 ° piano - che hanno reso il padiglione un'icona dell'Esposizione Universale del 2000 e reinterpreta il concetto del progetto originale per i due nuovi edifici. Il design del padiglione originale dell'Expo 2000 era una risposta al tema olandese dell'Expo, "Holland Creates Space". Invece di occupare l'intero sito, sei paesaggi olandesi sono stati accatastati in una torre su una parte del sito, mentre il resto dell'area è diventato uno spazio all'aperto all'aperto all'interno del terreno dell'Expo. Il padiglione ha rubato la scena; per un paese caratterizzato dalla mancanza di terra, il padiglione ha trasmesso il messaggio liberatorio che la natura può essere creata artificialmente e accatastata verticalmente. È diventato un riferimento chiave per la progettazione sostenibile, presentando l'ideale di un edificio come un ecosistema autonomo, incorporando la natura e generando i propri cicli di risorse interne. Il progetto attuale mantiene questo concetto di "paesaggio sovrapposto", rinnovando l'edificio esistente e aggiungendo due edifici a gradini sul perimetro del sito originale. Il padiglione ristrutturato ospiterà uffici di co-working e sale riunioni, con particolare attenzione al mantenimento delle caratteristiche del progetto originario e alla loro trasformazione in elementi per ufficio. Ad esempio il 1 ° piano, che originariamente ospitava una griglia di serre, manterrà la sua rigida disposizione rettilinea come un ufficio, mentre i baccelli del 2 ° piano - originariamente fioriere - saranno vetrati e convertiti in sale riunioni e spazi per uffici. Altre caratteristiche che verranno mantenute sono il livello del bosco e le scale esterne; le "dune" a livello del suolo saranno mantenute come punto di incontro con piccoli caffè e aree espositive, e la cupola sul tetto che un tempo ospitava un ristorante ospiterà ora un nuovo ristorante fast-casual. I due nuovi edifici aggiungono alloggi per studenti (nell'edificio più grande) con uffici e parcheggio (nell'edificio più piccolo). Questi formano blocchi perimetrali attorno al sito, scendendo per creare un punto di ingresso a ovest del sito che fornisce l'accesso al cortile paesaggistico al centro dell'insieme. In una svolta sul concetto di paesaggi sovrapposti, i tetti a gradini dei nuovi edifici formeranno una serie di terrazze colorate e accessibili con una funzione diversa su ciascuna terrazza, dai giardini e impianti sportivi alle aree studio e un cinema. Queste terrazze sono collegate tra loro da una superficie colorata che si estende come un nastro sui nuovi volumi, definendo usi e spazi. Laddove sono necessarie nuove facciate per racchiudere il padiglione, viene utilizzato vetro ad alta trasparenza per mantenere il carattere aperto e trasparente del design. Il più grande dei nuovi edifici ha nove livelli fuori terra che ospitano 370 appartamenti per studenti. Il livello più basso include un sistema di parcheggio bici con più di 300 posti bici. Nel frattempo l'edificio più piccolo ha cinque livelli fuori terra e un livello seminterrato. I tre livelli superiori ospitano uffici e sale riunioni, mentre il seminterrato ei primi due livelli ospitano parcheggi per l'intero sito.
"È un'opportunità così entusiasmante per noi rivisitare questo nostro primo progetto su cui abbiamo lavorato per la prima volta più di vent'anni fa", afferma Jacob van Rijs, socio fondatore di MVRDV. “Il design originale era certamente un design unico per uno scopo molto specifico, ma nonostante il suo design schietto, la sua struttura centrale è altamente riutilizzabile e più flessibile di quanto originariamente immaginato. Le differenze tra i piani saranno mantenute e convertite in un funzionale ambiente ufficio che conserva tuttavia le caratteristiche sperimentali uniche del Padiglione Expo. Potrai lavorare sulle dune, o nella foresta, o tra gli alberi. ”. Questa nuova fase della storia del Padiglione Expo si basa sulla reputazione dell'edificio come riferimento importante per l'architettura sostenibile. Non solo il livello della foresta rimarrà un esempio esemplare di elementi naturali aggiunti all'ambiente costruito, ma diventerà anche una vetrina per il riutilizzo di strutture esistenti, mostrando come gli edifici possono essere progettati pensando ad adattamenti futuri. Il padiglione originale non è stato trasformato in precedenza poiché tutte le iniziative precedenti - e ce ne sono state innumerevoli - sono fallite. Tuttavia, con l'espansione della città, l'area che un tempo era ai margini sta diventando più attiva e popolata, rendendo possibili nuovi sviluppi. La struttura stessa è rimasta esposta alle intemperie per 20 anni, diventando un rudere, sebbene in condizioni strutturali notevoli, mentre la foresta al 3 ° piano ha continuato a crescere da sola. Durante questo periodo, la città di Hannover ha svolto un ruolo di supporto cruciale nel mantenere il padiglione come una delle poche strutture chiave rimaste dall'Expo mondiale. Ora, il concetto di Holland Creates Space in cui la maggior parte del sito è rimasta non costruita durante l'Expo si rivela un elemento chiave nel ri-sviluppo. Senza i ricavi aggiuntivi dei nuovi edifici efficienti, la ristrutturazione del padiglione "inefficiente" sarebbe impossibile.

 




Concordia Design è un edificio a uso misto che contiene spazi di co-working, un luogo per eventi, una sala ristorazione, una caffetteria e una terrazza panoramica sull'isola di Słodowa a Breslavia, in Polonia.
 Il progetto è una ristrutturazione e ampliamento di un edificio storico del XIX secolo, mantenendo la facciata dell'edificio esistente e aggiungendo un'estensione contemporanea per creare un punto focale per il parco vicino e una destinazione che migliorerà l'esperienza dell'isola per i visitatori.

Il padiglione olandese progettato dall'MVRDV per l'Esposizione Mondiale 2000 di Hannover ha attirato la folla. L'ufficio ha accatastato sei paesaggi olandesi in una torre, mentre il resto del sito è diventato uno spazio esterno aperto all'interno del sito espositivo. Il riutilizzo previsto è stato vittima dello scoppio della bolla delle dot-com e l'edificio è rimasto vuoto. Ora MVRDV lo stanno convertendo in un edificio per uffici. Inoltre, nel quartiere si stanno costruendo micro-appartamenti e strutture universitarie.
Si potrebbe dire di nuovo agli inizi in vista dei piani di ristrutturazione dell'ex padiglione dell'Expo olandese di Hannover, che lo studio di architettura olandese MVRDV ha recentemente presentato. Per conto di iLive Expo Campus GmbH, l'ufficio ha ridisegnato quello che allora era il momento clou dell'esposizione mondiale in un edificio per uffici. Quella torre fatta di paesaggi accatastati che possono essere tranquillamente descritti come la svolta internazionale dell'ufficio. Nell'area circostante sono inoltre in fase di realizzazione due nuovi edifici, uno con circa 350 micro appartamenti per studenti, l'altro con ulteriori uffici e un garage. Il design del padiglione originale per Expo 2000 era una risposta al tema olandese dell'Expo, "Holland Creaes Space". Invece di costruire l'intero sito, MVRDV ha impilato sei paesaggi olandesi in una torre su una parte del sito, mentre il resto del sito è diventato uno spazio all'aperto all'aperto all'interno del sito dell'Expo. Il padiglione è diventato l'edificio più visitato. Come simbolo di un paese definito da una scarsità di spazio, il padiglione trasmetteva il messaggio che lo spazio può essere creato artificialmente e impilato verticalmente. È diventato un riferimento chiave per la progettazione sostenibile descrivendo l'ideale di un edificio come un ecosistema autonomo che incorpora la natura e crea i propri cicli interni delle risorse.Il progetto attuale mantiene questo concetto di "paesaggio sovrapposto": l'edificio esistente è in fase di ristrutturazione e due edifici a gradini vengono aggiunti ai margini del sito originale. L'ex padiglione ospita ristoranti, uffici e sale riunioni come spazio di co-working. Al fine di preservare le caratteristiche del progetto originario, gli uffici sono disposti rigorosamente in linea retta, ad esempio al primo piano (dove originariamente c'era una fila di serre). I “vasi di fiori” al secondo piano, invece, vengono smaltati e trasformati in sale riunioni e uffici. Rimangono anche il livello del bosco e le scale esterne; le "dune" al piano terra saranno allestite come punto di incontro con piccoli caffè e aree espositive. Le nuove facciate sono realizzate in vetro altamente trasparente per mantenere il carattere aperto e trasparente del design.I due nuovi edifici scendono nel piazzale comune. Sulla base del concetto di paesaggi sovrapposti, i tetti dei nuovi edifici devono formare una serie di terrazze colorate che offrono agli utenti una funzione diversa su ogni terrazza. Le terrazze sono collegate tra loro da una fascia colorata che si estende sui vari livelli e definisce nuovi usi e spazi.








Shenzhen Terraces mira a portare vitalità e innovazione nell'area attraverso una perfetta integrazione di paesaggio, tempo libero, commercio e cultura. Situato nel cuore del distretto di Longgang, nel punto d'incontro di grattacieli, complessi commerciali e strutture sportive ed educative, il sito è in posizione ideale per fungere da spazio pubblico definitivo all'interno della regione. Il concetto centrale di Shenzhen Terraces è quello di fondere il paesaggio esistente con il nuovo sviluppo utilizzando altopiani sovrapposti per i suoi vari edifici. Le linee prevalentemente orizzontali delle terrazze contrastano con le linee verticali dei grattacieli circostanti per creare un senso di tranquillità attraverso le loro forme curve lente. Combinando un paesaggio pedonale con una miscela di funzioni e trasporti pubblici, Shenzhen Terraces è pronta a diventare un hub sostenibile per l'area circostante. Le abbondanti piantagioni e le caratteristiche dell'acqua riducono la temperatura locale e forniscono l'habitat per la fauna selvatica urbana, mentre i giardini e la raccolta dell'acqua piovana generano cibo e risorse idriche. Il calcestruzzo utilizzato negli edifici stessi sarà realizzato utilizzando calcestruzzo riciclato come aggregato e pannelli fotovoltaici adorneranno ampie porzioni dei tetti. Le terrazze sono adattate per servire una varietà di funzioni: grandi sporgenze proteggono i visitatori dal sole caldo, offrendo allo stesso tempo posti per sedersi e godersi il panorama. Queste terrazze ombreggiate creano spazi per piante e bacini d'acqua che rinfrescano le verande e creano un cuscinetto climatico per gli interni. I bordi delle terrazze si immergono in punti strategici per formare collegamenti tra i vari piani e fungere da piccoli auditorium all'aperto. In altri luoghi, le facciate sono spinte verso l'interno per enfatizzare gli ingressi e creare luoghi riconoscibili all'interno dello schema per aiutare i visitatori a orientarsi. L'edificio più grande - contenente tra le altre cose un terminal degli autobus, un centro congressi e un centro imprenditoriale a est del sito - è scolpito al centro per formare un atrio all'aperto. Infine, vengono introdotti elementi di ponte tra i vari edifici, trasformando il secondo piano in un percorso continuo e collegandolo con gli sviluppi circostanti. Queste connessioni uniscono il più recente salotto urbano di Shenzhen nel suo contesto, rendendolo tutt'uno con la città e offrendo accesso a tutti. "Shenzhen si è sviluppata così rapidamente sin dalle sue origini negli anni '70", afferma Winy Maas, socio fondatore di MVRDV. “In città come questa, è essenziale considerare attentamente come gli spazi pubblici e il paesaggio naturale possono essere integrati nel paesaggio urbano densificante. Il soggiorno urbano dello Shimao ShenKong International Center ne sarà un meraviglioso esempio e potrebbe diventare un modello per la creazione di spazi pubblici chiave negli sviluppi di New Town in tutta Shenzhen. Ha lo scopo di creare un'area che vuoi essere fuori, uscire e incontrarti, anche quando fa caldo - uno spazio letteralmente cool per il distretto universitario, dove tutto lo spazio di comunicazione può essere all'esterno. Sarà davvero un edificio pubblico ". Il paesaggio del progetto, sviluppato in collaborazione con Openfabric, riecheggia le forme simili a ciottoli delle terrazze sovrastanti per creare macchie di verde e programmazione pubblica tra i percorsi pedonali. Queste macchie ospitano piantagioni che imitano le foreste naturali subtropicali della regione, mescolate a caratteristiche come colline erbose, piazze piene di palme, arte pubblica, piscine riflettenti e zone di attività per attività come arrampicata o ping pong. La sistemazione paesaggistica si estende anche ai tetti degli edifici, con prati verdi accessibili agli utenti che occupano le aree non coperte da pannelli fotovoltaici.


Ingenhoven 1960













Christoph Ingenhoven (nato l' 8 marzo 1960 a Düsseldorf ) è un architetto tedesco . Christoph Ingenhoven è nato a Düsseldorf nel 1960 e ha studiato architettura dal 1978 al 1984 alla RWTH Aachen University e dal 1980 al 1981 presso l' Accademia d'arte di Düsseldorf sotto Hans Hollein . Ingenhoven proviene da una famiglia di architetti; suo padre Robert Ingenhoven , morto nel 2005, lavorava come architetto. Anche suo fratello Oliver Ingenhoven ha il suo studio di architettura a Neuss . Nel 1985 Christoph Ingenhoven ha avviato la propria attività. Il suo studio di architettura ora opera sotto il nome di ingenhoven architects e ha sede a Düsseldorf. Il suo studio di architettura ha ricevuto riconoscimenti internazionali nel 1997 con la progettazione di uno dei primi grattacieli ecologici al mondo, la RWE Tower di Essen. Tra gli edifici più importanti realizzati un. la Banca europea per gli investimenti in Lussemburgo, il Lufthansa Aviation Center presso l'aeroporto di Francoforte, la sede della Daniel Swarovski Corporation sul lago di Zurigo, l'Oeconomicum a Düsseldorf e il grattacielo 1 Bligh a Sydney, che è il primo grattacielo di Sydney ad aver ottenuto una certificazione di leadership mondiale a sei stelle da La stella verde australiana degli standard ecologici è stata premiata. In costruzione sono la nuova stazione centrale di Stoccarda e Marina One, un complesso di edifici residenziali e per uffici a Singapore e Kö-Bogen 2 a Düsseldorf. Christoph Ingenhoven è un membro fondatore del German Sustainable Building Council (DGNB) e della Federal Foundation for Building Culture e u. un. Membro dell'Accademia delle scienze e delle arti della Renania settentrionale-Vestfalia . Oltre alla sua appartenenza alla Camera degli architetti della Renania settentrionale-Vestfalia (AKNW) e al BDA Bund Deutscher Architekten , Christoph Ingenhoven è membro della Swiss Association of Engineers and Architects SIA , RIBA The Royal Institute of British Architects , AlA American Institute of Architects , RAJA Australian Institute of Architects e al CTBUH Council on Tall Buildings and Urban Habitat . L' ufficio di ingenhoven architects ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui un. l'Holcim Awards Gold Sustainable Construction per la stazione centrale di Stoccarda e l'International High-Rise Award 2012/2013 per 1 Bligh, Sydney. Il 26 settembre 2019 ha ricevuto il Gottfried Semper Architecture Prize dalla Saxon Academy of the Arts.
Il Pier One è un nuovo spettacolare edificio nel porto di Düsseldorf. L'edificio si trova sopra l'acqua, sostenuto da 180 pali. Un'altra particolarità che cambierà per sempre il porto: dal Pier One si irradiano quattro nuovi ponti sottili, che collegano Speditionsstrasse, Kesselstrasse e Weizenmühlenstrasse. Ciò crea sia una nuova rotta di transito che un nuovo spazio pubblico sull'acqua, emblematico della trasformazione del porto negli ultimi decenni e catalizzatore di ulteriore sviluppo. Il concept e il design sono di ingenhoven architects. La costruzione dovrebbe iniziare nel 2021.
Creazione di connessioni
In termini di pianificazione urbana, Pier One è un logico passo successivo nello sviluppo del porto di Düsseldorf, un'area centrale per lo sviluppo urbano della metropoli sul Reno. Nel 1886 fu aperto il primo impianto portuale della città, uno dei più moderni del suo tempo, che accelerò l'ascesa di Düsseldorf come importante centro commerciale e industriale. Nel 1906, Georg Plange, proprietario della più grande azienda molitoria in Europa a quel tempo, costruì un sorprendente edificio del mulino, visibile da lontano, per produrre il marchio di farina Diamant. Il boom economico durante la ricostruzione postbellica negli anni '50 è stato seguito da una ristrutturazione globale del porto, innescata dall'avvento del trasporto di container e dalla crisi del carbone e dell'acciaio. Dalla metà degli anni '70 in poi, uffici e aziende si sono spostati sempre più tra le imprese industriali e dal 1990 in poi lo sviluppo del MedienHafen (Media Harbour) ha trasformato l'area nel quartiere di riferimento della città. Ma anche nuovi usi del porto al di là del commercio e dell'industria richiedono infrastrutture adeguate a lungo termine. Le banchine storiche arrivano fino al porto, il che significa che i visitatori devono attraversare lunghe distanze per raggiungere la punta del promontorio. Un nuovo percorso di trasporto intelligente può essere stabilito solo con l'aiuto dei ponti. L'idea di collegare direttamente i promontori del porto di Düsseldorf risale alla mostra "Living Bridges". Curata dal Centre Pompidou di Parigi e dalla Royal Academy London e ospitata al NRW-Forum di Düsseldorf nel 2000, la mostra ha presentato la visione di sviluppo urbano degli architetti ingenhoven per il porto commerciale: una rete di ponti galleggianti e passerelle. Con Pier One, questa idea sta ora diventando una realtà. Verrà creato un nuovo edificio e, insieme ai ponti, una nuova infrastruttura. Come Kö-Bogen II nel centro della città di Düsseldorf, questo progetto è l'espressione di un cambio di paradigma, sia il simbolo di una nuova era che un catalizzatore per l'ulteriore trasformazione del porto.
Luoghi per le persone
Costruito su una base di pali, Pier One risponde alle dinamiche della penisola di Kesselstrasse. L'architettura si basa sulla leggerezza dei tipici edifici del molo. Due sezioni di edificio a cinque piani con un ulteriore piano sfalsato e terrazze sul tetto sporgenti si innalzano al di sopra del livello di parcheggio e sono collegate da un atrio pubblico. I generosi 21.500 metri quadrati di superficie lorda offrono spazio per uffici, showroom o un hotel. Il piano terra attira il pubblico con un assortimento di caffè, ristoranti e prospettive inaspettate. Insieme alle due ampie piazze pubbliche - con vista sulla città a nord, il Kesselpark a sud e i quattro ponti - viene creato un nuovo spazio pubblico sull'acqua: una nuova sede per Düsseldorf.
 








Mori Building è attualmente coinvolto nello sviluppo del quartiere Toranomon a Tokyo per creare un nuovo quartiere degli affari e dello stile di vita. L'attuale Toranomon Hills Mori Tower sarà affiancato da una nuova torre per uffici con 36 piani e un'altezza di 185 metri e una nuova torre residenziale con 54 piani e un'altezza di 220 metri. È la visione condivisa di ingenhoven architects e Mori Building per creare una "città giardino verticale". Sorge da un hub internazionale per affari, residenti e visitatori. La piantumazione sui tetti dei due nuovi edifici riduce l'effetto isola di calore urbano e rende gli edifici più attraenti da una vista a volo d'uccello. Nella loro progettazione, le torri rimandano alla torre mediana più alta, ma esprimono ancora la propria identità come incroci nella più ampia rete verde della città. I ponti pedonali generosamente piantumati che si estendono dalla torre centrale forniscono l'accesso alle due nuove strutture. I pavimenti a terrazze creano un paesaggio urbano a gradini. Allo stesso tempo, l'edificio crea un luogo di incontro e movimento: il corridoio verde dallo storico santuario di Atago viene portato all'edificio. Di particolare importanza nel concetto di design delle due torri è il vocabolario architettonico delle sporgenze orizzontali. Queste proiezioni forniscono ombra alle facciate completamente vetrate e bilanciano la richiesta di luce diurna massima con i requisiti di un'impronta a basso consumo energetico in un edificio ad alte prestazioni. Le terrazze e i ponti formano spazi pubblici e aree paesaggistiche per attività ricreative o relax e si fondono perfettamente con le proiezioni orizzontali dei piani superiori. Le sporgenze orizzontali svolgono quindi diverse funzioni: forniscono schermatura solare, superfici per la piantumazione e possono essere utilizzate come balconi. L'integrazione delle aree piantate su diversi piani crea ulteriori aree aperte, riduce l'inquinamento atmosferico e migliora il microclima. Con i suoi colori, profumi e suoni, il paesaggio stimola i sensi. Ci sono cascate che riflettono la luce naturale e arricchiscono il paesaggio sonoro urbano con il rumore dell'acqua che scorre. Il design dei grattacieli contribuisce all'immagine del quartiere urbano e soddisfa i requisiti funzionali a più livelli. I ponti tra gli edifici creano collegamenti di collegamento. Il paesaggio di fronte alle due torri offre ampi spazi aperti. Le terrazze a gradini consentono agli spettatori di seguire gli eventi ai livelli inferiori e creare un paesaggio urbano a più livelli completo di ricca vegetazione e aree ricreative pubbliche. Il design della facciata gioca un ruolo importante nel concetto generale di efficienza energetica della torre per uffici: è stata presentata una domanda per una classificazione CASBEE "S" per il progetto. Altre tecnologie ambientali, come la combinazione di calore ed elettricità, riciclaggio delle acque grigie, vetri ad alte prestazioni, raccolta dell'acqua piovana, fotovoltaico e installazioni di servizi meccanici e di illuminazione altamente efficienti, contribuiscono in modo significativo a rendere l'edificio il più ecologicamente compatibile possibile.





 8 chilometri di siepi di carpino - La facciata verde più grande d'Europa
8 chilometri di siepi di carpino, oltre 30.000 piante: la più grande facciata verde d'Europa è stata completata. La facciata è un elemento essenziale dell'edificio commerciale e per uffici Kö-Bogen II di ingenhoven architects. L'ensemble segna la conclusione di un ampio progetto di rinnovamento urbano nel cuore di Düsseldorf. Rappresenta anche un cambio di paradigma: da una prospettiva urbana, segnala un allontanamento dall'era automobilistica e una svolta verso la pianificazione orientata alle persone. E con la più grande facciata verde d'Europa, offre una risposta urbana ai cambiamenti climatici. Restituire quanto più verde possibile alla città è un compito a cui gli architetti di ingenhoven stanno lavorando da decenni e in diverse zone climatiche. Con il suo concetto supergreen®, l'ufficio sta adottando un approccio globale alla sostenibilità.
Il nuovo centro di Düsseldorf
Oggi, dove un tempo un'autostrada sopraelevata dominava il paesaggio, l'Hofgarten è tornato nel cuore della città. Le facciate verdi inclinate di Kö-Bogen si fronteggiano in una composizione ispirata alla Land Art. Il nuovo complesso edilizio oscilla in una voluta indeterminatezza tra città e parco. Le due strutture formano un ingresso dinamico alla Gustaf-Gründgens-Platz, che apre la vista alle icone del modernismo del dopoguerra: la chiara austerità della Dreischeibenhaus (1960) e la vivace leggerezza della Schauspielhaus (1970), la cui ristrutturazione è stata intrapreso anche da ingenhoven architects. Kö-Bogen II è una risposta contemporanea a questi due monumenti storici, senza competere con loro. Con studi, concetti di pianificazione urbana e progetti concreti, Christoph Ingenhoven persegue l'idea di ridisegnare il centro di Düsseldorf dal 1992.
Convertirsi al bio
Il carpino è stato scelto intenzionalmente come specie autoctona di latifoglie che conserva le foglie in inverno. Un concetto fitotecnologico completo è stato sviluppato insieme al Prof. Dr. Strauch, Università di scienze applicate di Beuth, Berlino, per incorporare le siepi nella progettazione dell'edificio. La vegetazione migliora il microclima della città: protegge dai raggi del sole in estate e riduce il calore urbano, lega l'anidride carbonica, immagazzina l'umidità, attenua il rumore e sostiene la biodiversità. Il beneficio ecologico delle siepi di carpino è equivalente a quello di circa 80 alberi decidui completamente cresciuti. Questa integrazione della natura nell'architettura offre una risposta urbana contemporanea ai cambiamenti climatici.


Snøhetta 1961
















Snøhetta è uno studio internazionale di architettura, architettura del paesaggio e design di interni con sede principale a Oslo e una minore a New York. I principali fondatori della compagnia sono Craig Dykers (nato a Francoforte nel 1961), Christoph Kapeller (nato in Austria) e Kjetil Trædal Thorsen (nato a Karmøy nel 1958), a cui si aggiungono altri quattro collaboratori: Robert Greenwood, Ole Gustavsen, Tarald Lundevall e l'architetto paesaggista Jenny Osuldsen. La compagnia attualmente formata da 120 membri iniziò a formarsi nel 1989, anno in cui un gruppo di professionisti di Oslo che aveva fondato uno studio di architettura chiamato Snøhetta nel 1987 collaborò con alcuni colleghi a Los Angeles ad un progetto internazionale; si trattava del concorso per la costruzione della nuova Biblioteca di Alessandria, e procurò successivamente fama internazionale al gruppo. Il nome dello studio Snøhetta è ripreso dal nome della montagna più alta del Dovrefjell ed ha una valenza simbolica: rappresenta una forma estremamente complessa, al tempo stesso un paesaggio, un oggetto quasi architettonico e riassume appieno tutto il concetto di approccio all'architettura che punta a lavorare non tanto su oggetti ma piuttosto su ambienti. Durante gli 11 anni di evoluzione del progetto lo studio ricevette commissioni minori, e la sua organizzazione interna cambiò varie volte. Dal 2000 il gruppo si diresse verso l'attuale conformazione, e lavorò in Norvegia, negli Stati Uniti e negli Emirati Arabi Uniti. Dal marzo 2009 Snøhetta conta 108 collaboratori a Oslo e 17 a New York, di 17 diverse nazionalità e con diverse specializzazioni: la collaborazione resta un punto di forza sia per la realizzazione dei progetti sia per la maturazione professionale di ogni singolo membro. Lo studio Snøhetta si focalizza sull'etica, sui problemi di deterioramento delle strutture e sullo sviluppo sostenibile, mantenendo il tutto in completa armonia, in modo da creare progetti che si adattino in tutto e per tutto alla cultura, al clima e al sistema ecologico nel quale andranno ad integrarsi. L'architettura non può essere contenuta semplicemente nelle regole dell'ordine ma deve anche un connubio tra originalità e tradizione, paesaggio e artificio. Un tema rilevante per la loro progettazione è la tradizione scandinava, focalizzata su una stretta relazione tra l'architettura e il paesaggio, oltre ad avere anche una visione molto esistenzialista e fenomenologica dell'ambiente, attraverso nozioni sul romanticismo. Il paesaggio dunque, non segna più i confini, ma include naturalmente l'architettura [come avviene per qualsiasi altro edificio di qualsiavoglia rango o qualità]. Queste, sebbene ancorate al luogo circostante se ne differenziano moltissimo; sono una sorta di inciso, e spiccano per la loro organizzazione; il panorama e l'orientamento, sia interno che esterno, sono possibili attraverso aperture con ampie viste prospettiche [altrimenti dette 'finestre'].


RCR Arquitectes 1961

 










RCR Arquitectes è uno studio di architettura spagnolo formato dai cofondatori Rafael Aranda (1961), Carmen Pigem e Ramón Vilalta. Il trio è stato insignito del Premio Pritzker per l'Architettura. Sebbene lo studio avesse vinto numerosi premi prima del Pritzker, erano relativamente sconosciuti al confronto con gli altri finalisti.
Lo studio è stato fondato a Olot, Spagna nel 1988.
È noto per l'uso frequente dell'acciaio Corten nei suoi progetti.
Lo studio ha progettato l'imponente Musée Soulages a Rodez, in Francia, dopo averne vinto la competizione nel 2007.





La nuova mediateca situata nel centro storico di Gand presenta una pila di lastre orizzontali in quello che è un volume altamente flessibile. Il piano terra è in realtà su due livelli: quello dei canali e quello delle passerelle che li attraversano. Il programma si svolge fondamentalmente nelle storie intermedie, che includono la East Flanders Heritage Library, la biblioteca regionale, il catalogo centrale di tutte le biblioteche della provincia e uno spazio per i nuovi media. Gli uffici sono al quinto piano, a coronamento dell'edificio. Sulla facciata, lamelle metalliche orizzontali proteggono l'edificio dalla luce solare. La scala urbana dell'opera e la varietà dei suoi spazi pubblici contribuiscono alla rivitalizzazione del quartiere: la piazza principale è ad anfiteatro e si collega con la città tramite una passerella sul fiume; una piazza più piccola disposta su due livelli si collega a quella principale e un parco copre l'ansa del fiume e la separa dall'edificio.

Tchoban 1962








Sergei Tchoban (Leningrado, 9 ottobre 1962) è un architetto russo naturalizzato tedesco. Sergei Tchoban (nato il 9 ottobre 1962 a Leningrado, Unione Sovietica) è un architetto russo naturalizzato tedesco. La sua attività si svolge tra l'Europa e la Russia. Membro dell'Unione degli architetti tedeschi (Bund Deutscher Architekten - BDA), dell'Unione degli architetti della Russia e dell'Unione dei pittori della Russia, accademico della filiale moscovita dell'Accademia internazionale di architettura e membro ad honorem dell'Accademia russa di belle arti, ha vinto vari premi per l'architettura e ha preso parte a diverse mostre di architettura. Il padre, Enver Tchoban, fisico teorico, professore, ha insegnato al Politecnico; la madre, Irina Tchoban, ha lavorato presso la medesima Università come ingegnere delle turbine; il nonno, Solomon Kantor, ha anche lui insegnato come professore presso il Politecnico. Negli anni dal 1973 al 1980 Sergei Tchoban ha svolto gli studi presso la scuola superiore di belle arti B.Ioganson, nel periodo 1980—1986 ha frequentato la facoltà di architettura dell'Università di pittura, scultura ed architettura I.Repin di San Pietroburgo (presso lo studio dei professori S.Speranskij e V.Volonsevich). A partire dal 1986 ha lavorato presso lo studio di architettura di V.Fabritskij, e dal 1989 ha iniziato la propria carriera autonomamente a Leningrado. Nel 1991 si trasferisce in Germania, dove dal 1992 lavora nello studio amburghese di architettura Nietz, Pratsch, Sigl Architekten. Nel 1995 diventa il co-partner dello studio che prende il nome nps tchoban voss, e diventa il capo dell'ufficio berlinese. Dai progetti di Sergei Tchoban sono stati realizzati a Berlino la sala cinema “Cubix”, il complesso edilizio “DomAquaree”, il Centro culturale ebraico e la sinagoga Chabad Lubavitch a Munsterstrasse, l'hotel nhow, il complesso Mall of Berlin e l'edificio del Museo del design architettonico (insieme a Sergej Kuznecov). Nel 2003 inaugura a Mosca lo studio di architettura «Tchoban e partners», nel 2006, a seguito della fusione con l'ufficio «S. P. Project», crea insieme a Sergej Kuznecov e Pavel Shaburov lo studio di architettura unito SPEECH diventandone co-partner. Nel 2008 insieme a Sergej Kuznecov fonda la rivista architettonica SPEECH. Nel 2009 inaugura la Fondazione del disegno di architettura Tchoban Foundation Museum for Architectural Drawing. Per due volte è stato il curatore del Padiglione Russo alla Biennale di Architettura di Venezia: nel 2010 realizza nell'ambito della Biennale il progetto espositivo "Fabbrica di Russia" (insieme a Sergej Kuznecov, Pavel Khoroshilov e Grigory Revzin), nel 2012 realizza il progetto i-città / i-terra (insieme con il Commissario del Padiglione Grigory Revzin, co-curatori Sergej Kuznecov e Valery Kashirina) ottenendo il primo premio conquistato da architetti russi nella storia della Biennale - il Premio Speciale della Giuria. Nel 2013-2014 dirige lo studio per i laureandi presso la Scuola di Architettura MARSH Mosca. Negli anni 2009-2011 è stato membro e presidente del Consiglio urbanistico della città di Linz (Austria). Dal 2011 è membro del Consiglio urbanistico della fondazione "Skolkovo" . Dal 2013 è membro del Consiglio di architettura della Commissione di architettura e urbanistica del Comune di Mosca.

Mazzanti 1963















Giancarlo Mazzanti (nato nel 1963) è un architetto colombiano con sede a Bogotà. Mazzanti è nato a Barranquilla , Colombia nel 1963. Si è laureato in architettura presso la Pontificia Università di Javeriana, Bogotá ( Pontificia Universidad Javeriana ) nel 1987 Si è laureato in Storia e Teoria dell'architettura e del design industriale presso l' Università degli Studi di Firenze , Italia nel 1991.Il lavoro di Mazzanti include Biblioteca Parque España , León de Greiff Library (Bibliotheca La Ladera) a Medellín, Gerardo Molina College , [8] Restaurant Nazca , Habitar 72 , Habitar 74 e il Medellin Coliseum (per IX Giochi Sudamericani). Ha vinto il Global Award for Sustainable Architecture dell'Istituto francese di architettura (Cité de l'architecture et du patrimoine). Ha progettato anche l'asilo El Porvenir a Bosa , il Gerardo Molina College a Suba , il Museo del Caribe a Barranquilla, il Third Millennium Park a San Victorino e il Colosseo. Giancarlo Mazzanti (1963, Barranquilla, Colombia) è un architetto dell'Università Javeriana di Bogotá, con una laurea in Disegno industriale presso l'Università di Firenze in Italia (1991). Ha insegnato in diverse università colombiane e nelle università di Princeton, Harvard e Columbia e il suo lavoro è esposto nelle collezioni permanenti del MoMA e di Pompidou. I valori sociali sono al centro dei progetti di architettura di Mazzanti. Cerca progetti che potenziano le trasformazioni e costruiscono comunità. Mazzanti ha impegnato la sua vita professionale per il miglioramento della qualità del design dell'ambiente di costruzione e del concetto di uguaglianza sociale, le sue opere riflettono i cambiamenti sociali significativi che stanno avvenendo oggi in America Latina. Il suo lavoro ha contribuito a dimostrare che un buon design può portare a nuove identità per le città e i loro abitanti, trasgredendo la reputazione di criminalità e povertà.

Shu 1963

 











Wang Shu (Ürümqi, 11 aprile 1963) è un architetto e accademico cinese. È attualmente il preside della Scuola di architettura della China Academy of Art. Nel 2012, Wang è diventato il primo cittadino cinese a vincere il Premio Pritzker, il più importante riconoscimento al mondo di architettura.
Wang e sua moglie Lu Wenyu creano moderne architetture facendo uso di materiali tradizionali e utilizzando vecchie tecniche costruttive. Il Ningbo Museum è stato costruito con mattoni recuperati da edifici che erano stati demoliti per agevolare nuovi sviluppi. Wang è un convinto sostenitore del patrimonio architettonico dove la globalizzazione ha spogliato le città dai loro attributi particolari.
«In un'epoca in cui l'obbiettivo principale è quello di offrire uno stile diverso, individualizzato, Shu ha evitato una tale prerogativa. Ironicamente, con il suo modo di mescolare senza soluzione di continuità il contemporaneo con il culturale, l'innovazione con la tradizione, il lavoro di Shu è finito con l'autodefinirsi. Il lavoro è caratterizzato dalla sovrapposizione di materiali nuovi e dalla qualità espressiva basata sulle proporzioni e sulla scala tradizionali.»
Wang richiede ai suoi studenti di architettura appena iscritti di trascorrere un anno lavorando con le proprie mani, apprendendo la carpenteria e la muratura di base, ed inoltre richiede agli altri insegnanti del dipartimento di imparare le attività costruttive di base. Questo in quanto, per Wang, "Solo le persone che capiscono la natura dei materiali possono fare dell'arte usando i materiali."
Tra le opere principali di Wang si annoverano:
Completate
Youth Center (1990), Haining
Library of Wenzheng College at Soochow University (1999–2000), Suzhou
Ningbo Museum of Art (2001–05)
Xiangshan CampusChina Academy of Art, Phases I & II (2002–07), Hangzhou
Vertical Courtyard Apartments (2002–07), Hangzhou
Sanhe House (2003), Nanchino
Teaching Building of the Music and Dance Department (2003–05), Dongguan
Ceramic House (2003–06), Jinhua
Five Scattered Houses (2003–06), Ningbo
Museo di Ningbo (2003–08)
Tiles garden, Mostra internazionale di architettura di Venezia (2006)
Old Town Conservation of Zhongshan Street (2007–09), Hangzhou
Exhibition Hall of the Imperial Street of Southern Song Dynasty (2009), Hangzhou
Ningbo Tengtou Pavilion, Shanghai Expo (2010)
In fase di costruzione o progettazione
Heyun Culture and Leisure Centers (2009), Kunming
City Cultural Center (2010), Jinhua
Shi Li Hong Zhuang Traditional Dowry Museum (2010), Ninghai
Contemporary Art Museum on the Dock (2010), Zhoushan
Buddhist Institute Library (2011), Hangzhou

Lynn 1964









 

Greg Lynn (nato nel 1964) è proprietario dell'ufficio Greg Lynn FORM, an o. Univ. Professore di architettura presso l' Università di arti applicate di Vienna e professore presso la UCLA School of the Arts and Architecture . È CEO e co-fondatore della società di robotica Piaggio Fast Forward di Boston. È stato il vincitore del Leone d'oro alla Biennale di Architettura di Venezia del 2008 . Nel 2010 Lynn è stata nominata Fellow da United States Artists . [4] È membro del Consiglio di fondazione del Canadian Centre for Architecture . Greg Lynn è nata a North Olmsted, Ohio , e afferma di aver sempre voluto fare l'architetto. "Quando avevo dodici anni, potevo già costruire disegni prospettici e disegnare proiezioni assonometriche", dice Lynn. "Al liceo, qualcuno insegnava disegno e il primo giorno di lezione ha visto che potevo fare tutti questi disegni costruiti. Ho iniziato a raccogliere oggetti dalla forma strana come coni filettati e ho provato a disegnarli in una prospettiva a due punti. ho iniziato a disegnare come una specie di sport ". Lynn si è laureata con lode presso la Miami University (OH) in Architettura e Filosofia e la Princeton University School of Architecture con un Master in Architettura. Si distingue per il suo uso della progettazione assistita da computer per produrre forme architettoniche biomorfe irregolari, poiché propone che con l'uso dei computer il calcolo possa essere implementato nella generazione di espressioni architettoniche. Lynn ha scritto molto su queste idee, per la prima volta nel 1993 come redattore di un numero speciale di AD chiamato "Folding in Architecture". Nel 1999, il suo libro “Animate FORM”, finanziato in parte dalla Graham Foundation, si concentrava sull'uso di software di animazione e motion graphic per il design. In "Folds, Bodies & Blobs: Collected Essays" è il saggio ripubblicato da ANY Magazine "Blobs, or Why Tectonics is Square and Topology is Groovy" per il quale è accreditato di aver coniato il termine 'blob architecture' in seguito per diventare " blobitecture " reso popolare in un articolo settimanale del Sunday New York Times "ON LANGUAGE: Defenestration" del compianto William Safire . Il recente libro "Greg Lynn FORM",  edito da Mark Rappolt, include contributi dei suoi colleghi, collaboratori e critici tra cui Ross Lovegrove , Jeffrey Kipnis , Chris Bangle , Sylvia Lavin , Imaginary Forces, Peter Schröder , Bruce Sterling e JG Ballard . Insieme a Hani Rashid , Jesse Reiser e Stan Allen , è stato uno dei primi insegnanti a esplorare l'uso della tecnologia digitale per la progettazione e la costruzione di edifici quando insegnava ai "Paperless Studios" mentre Bernard Tschumi era Dean alla Columbia Graduate School. of Architecture, Planning and Preservation (GSAPP) dal 1992 al 1999. È stato Professore di Concezione ed Esplorazione Spaziale presso la Facoltà di Architettura ETH di Zurigo (ETHZ) dal 1999 al 2002 ed è stato Professore Visitatore di Davenport presso la Yale School of Architecture dal 1999 al 2016. Lynn's New York Presbyterian Church nel Queens, New York ,  con Douglas Garofalo , Michael McInturf è uno dei primi progetti che utilizzava un software di animazione basato su vettori nella sua concezione del design. È stato descritto da Time Magazine nella loro proiezione di innovatori del 21 ° secolo nel campo dell'architettura e del design. Gli ultimi lavori di Lynn iniziano a esplorare come integrare struttura e forma insieme quando ha scoperto che alcune forme biomorfiche sono intrinsecamente resistenti al carico. Sperimenta spesso metodi di produzione dell'industria aerospaziale , navale e automobilistica nelle sue installazioni come Swarovski Crystal Sails e HSBC Designers Lounge per Design Miami 2009 , installazione " Bubbles in the Wine " al Grimaldi Forum di Monaco, 1999 Predator Installation al Wexner Center for the Arts con Fabian Marcaccio , 2002 Installazione "Expanding the Gap" all'Eigelstein 115 ( Martin Rendel & René Spitz) con Ross Lovegrove e Tokujin Yoshioka , e nei suoi progetti di design industriale come il titanio superformato Alessi Tea e Coffee Towers del 2003 e la Vitra Ravioli Chair.  Lavorando con Panelite il suo studio ha inventato un mattone di plastica cavo chiamato Blobwall  e utilizzando un approccio di upcycling al design e ai materiali sta riutilizzando i giocattoli per bambini come mattoni da costruzione per Toy Furniture  e una fontana  al Hammer Museum scansionando giocattoli di plastica rotostampati, componendoli su un computer, tagliandoli con un router CNC a 5 assi e assemblandoli in oggetti monolitici saldati. The Bloom House  include elementi interni sinuosi e finestre costruite in plastica, fibra di vetro e legno, il tutto utilizzando questo software e macchine a controllo numerico per la sua fabbricazione.


Urbanus 1964

https://youtu.be/fMoexy8Sj4U

Lo studio architettonico Urbanus è un'importante società di architettura con sede a Pechino, in Cina. È stato fondato nel 1999 da Meng Yan (1964), un architetto cinese di talento. Meng Yan ha studiato architettura presso l'Università Tsinghua di Pechino e ha successivamente completato il suo dottorato di ricerca presso l'Università di Hong Kong. Dopo aver lavorato con diversi studi di architettura di fama internazionale, ha deciso di fondare il suo studio, Urbanus, con l'obiettivo di esplorare nuove forme di architettura e urbanistica in risposta alle sfide e alle trasformazioni della società cinese contemporanea. Fin dalla sua fondazione, lo studio Urbanus ha acquisito una notevole fama grazie al suo approccio innovativo e all'utilizzo di tecniche di progettazione all'avanguardia. Lo studio è noto per la sua capacità di integrare la tradizione culturale cinese con l'estetica moderna, creando progetti architettonici unici che riflettono l'identità cinese. Urbanus ha realizzato numerosi progetti di successo in Cina e all'estero, che spaziano dalla progettazione di spazi pubblici e residenziali all'urbanistica e alle ristrutturazioni di edifici storici. Lo studio Urbanus è stato premiato in numerose occasioni per l'eccellenza del suo lavoro architettonico. I loro progetti sono stati esposti in mostre internazionali e pubblicati su riviste di architettura di prestigio. Inoltre, Meng Yan è stato invitato a tenere conferenze e a partecipare a discussioni in tutto il mondo per condividere la sua esperienza e la sua visione innovativa dell'architettura. Urbanus continua a svolgere un ruolo di primo piano nel panorama architettonico cinese, dimostrandosi un'azienda leader nel settore grazie alla sua capacità di creare progetti architettonici all'avanguardia che rispondono alle esigenze e alle sfide della società contemporanea.

Opere di Studio architettura Urbanus

Lo studio di architettura Urbanus ha realizzato numerose opere di rilievo in Cina e all'estero. Di seguito sono elencati alcuni dei progetti più significativi realizzati dallo studio:




Vanke experimental Center Shenzhen, China, 2006


Public Art Plaza Shenzhen Shenzen, China, 2007

Sungang Central Plaza Shenzhen 2007




Dafen Art Museum Shenzhen, China, 2007






Tulou Housing Guangzhon 2009





Maillen Hotel & Appartment Shenzhen, China, 2011

Nanshan Wedding Center 2012


Biblioteca pubblica di Fuzhou 2016: Urbanus ha progettato una moderna biblioteca pubblica nella città di Fuzhou, nella provincia di Fujian. L'edificio si distingue per la sua forma audace e innovativa, che richiama le onde del mare. La biblioteca offre spazi per la lettura, sale conferenze e aree per attività culturali.


Qianhai Exhibition Center a Shenzhen 2018




Gymnasium of South University of Science Xili Town, Nanshan District, Shenzhen, China, 2019







Botanic Garden of International Horticultural Expo in Beijing 2019



Ristrutturazione dell'ex fabbrica di birra di Shenzhen 2022: Lo studio Urbanus ha trasformato un'antica fabbrica di birra abbandonata a Shenzhen in un vivace complesso culturale e creativo noto come OCT Loft. Il progetto ha conservato gli elementi storici dell'edificio, combinandoli con nuovi spazi per gallerie d'arte, studi per artisti, negozi e ristoranti.



Nantou Hybrid Building Shenzhen, China, 2022



OCAT Shenzhen Hall B10 Shenzhen, China, 2022

Complesso residenziale Qingdao Jiaozhou Bay 2023: Urbanus ha progettato un complesso residenziale di lusso nella baia di Jiaozhou, a Qingdao. Il progetto integra l'architettura moderna con i paesaggi naturali circostanti, offrendo una vista panoramica sulla baia e spazi di vita eleganti.

Yuehai Community Culture and Sports Center Shenzhen, China, 2023



New World Central Mall Wuxi, China 2023